Sono Pamela, mi sono laureata in Psicologia Clinica e di Comunità nel 2007 presso l’università Bicocca di Milano, poi mi sono specializzata in psicoterapia cognitivo-costruttivista a Como…ho scelto questo indirizzo perché rispecchia al 100% il mio modo di sentire la vita: le emozioni sono al centro, vanno accolte, comprese, messe in parole, condivise, per far sì che si trasformino in pensieri, azioni e scelte che ci rispecchiano e ci permettono di esprimere al 100% ciò che siamo, e di costruire la vita che desideriamo.
Lavoro come libera professionista nel mio studio e presso un consultorio pubblico; nel mio percorso di lavoro ho conosciuto Isabella, che durante la mia gravidanza mi ha accompagnata aprendomi la prospettiva di un nuovo modo di concepire questo meraviglioso momento della vita, in cui il centro non sono solo i protocolli medici e i parametri standardizzati, ma la profonda ricchezza dei vissuti, dei pensieri e delle sensazioni della futura mamma, la profonda saggezza dell’unione tra corpo e mente.
Dopo questo viaggio, che ha portato nella mia vita mio figlio, 7 anni fa, ho capito quanto sia indispensabile dare spazio alle emozioni che accompagnano questo momento magico che ci trasforma, trasforma le nostre vite e la nostra identità, passando attraverso molte fasi…le emozioni sono la bussola che ci indica la via, se le condividiamo con altre donne che sono in viaggio come noi accade che i pesi si alleggeriscono, la gioia diventa più intensa, la mente si apre a nuove strategie e soluzioni.
Da qui nasce il mio progetto alla Quercia: accompagno i gruppi di neo-mamme a fianco delle ostetriche, proprio per accogliere e valorizzare i loro vissuti, permettendo che diventino più chiari e le guidino nelle loro scelte; in base ai bisogni particolari che emergono poi progetto piccoli percorsi di gruppo su temi particolari, in presenza e online, ad esempio sulla sintonizzazione emotiva nella crescita dei figli, sui cambiamenti che avvengono nella coppia e nella famiglia allargata dopo l’arrivo di un figlio; infine abbiamo aperto uno sportello di accoglienza individuale, con un costo sostenibile, per offrire ascolto e supporto, allargando la possibilità di accesso non solo alle neo-mamme, ma a chiunque abbia bisogno di ritrovare il proprio equilibrio emotivo, poiché proprio il costante ascolto e la costante cura di tutto ciò che si muove nel nostro mondo interno è la migliore strada per essere madri, padri, figli, compagni, persone appagate e soddisfatte, e di conseguenza in grado di prenderci cura di chi la vita ci ha messo a fianco.
Cosa posso dire su di me.. oltre ad essere psicologa, moglie e mamma, amo moltissimo lo yoga, che fa parte della mia vita da ormai oltre 10 anni, e adoro viaggiare, e scrivere di viaggi!
Contatti
Appuntamenti
Per conoscerci è possibile fissare un appuntamento sia in Casa Maternità sia a domicilio.