
Il pavimento pelvico è la complessa struttura che delimita inferiormente il bacino. Rappresenta il centro energetico di ogni donna, sede di emozioni legate a vissuti personali intensi e molto intimi. L’ostetrica che se ne prende cura conosce la delicatezza necessaria per bussare alla sua porta e farsi spazio un passo alla volta, nel rispetto dei tempi e dei modi di ciascuna.
I numerosi e preziosissimi muscoli che lo compongono vengono costantemente sollecitati durante i movimenti, intervengono nella continenza urinaria e intestinale, influenzano il benessere sessuale e mestruale e sostengono gli organi addominali.
Conoscere il loro stato di salute è il primo passo per prendersene cura, in modo che rispondano fisiologicamente alle situazioni più stressanti, quali la gravidanza o la menopausa: non serve aspettare di avere un problema per valutarli con l’Ostetrica!
Nel caso in cui sia insorta una difficoltà dovuta alla muscolatura perineale, dopo la valutazione iniziale l’Ostetrica facilita la rieducazione e riabilitazione del pavimento pelvico attraverso strategie da mettere in atto nella vita quotidiana ed esercizi mirati.
Contatti
Appuntamenti
Per conoscerci è possibile fissare un appuntamento sia in Casa Maternità sia a domicilio.