
Se chiudendo gli occhi immagini che la nascita del tuo bambino avverrà nell’acqua, puoi realizzare questo desiderio sia scegliendo di partorire in casa che in casa maternità. La piscina verrà predisposta nelle settimane precedenti alla nascita e gonfiata al momento opportuno, in modo da poterti immergere da sola o insieme al tuo partner.
L’acqua rappresenta una grande risorsa che può essere utilizzata in qualsiasi momento del travaglio per favorire il rilassamento e come metodo di analgesia naturale. Se questo elemento ti sarà d’aiuto per assecondare le onde del travaglio e ti sentirai a tuo agio, potrai scegliere di dare alla luce il tuo bambino nell’acqua. Il parto in acqua, infatti, non solo non presenta rischi dal punto di vista igienico e respiratorio per il neonato, ma favorisce una transizione graduale alla vita extra-uterina, dal momento che il bambino passa dal liquido amniotico all’acqua per poi entrare subito in contatto con la mamma.
É necessario contattare le ostetriche preferibilmente entro la 28° settimana di gravidanza per fissare un colloquio informativo e programmare gli incontri.
Contatti
Appuntamenti
Per conoscerci è possibile fissare un appuntamento sia in Casa Maternità sia a domicilio.