Lotus birth

Qualche anno fa veniamo a conoscenza, grazie a una mamma che desidera partorire a domicilio, della possibilità di far nascere i bambini con un parto integrale.

Da subito la curiosità e lo stupore ci hanno spinte ad approfondire e capire di cosa si trattasse. Così è iniziata la ricerca di testi e d’informazioni per comprendere questo tipo di nascita, dal momento che – come ostetriche che assistono a domicilio – il rispetto della naturalità e della fisiologia di tutto il percorso nascita, costituisce la base del nostro modo di essere e di lavorare.

Si tratta di una procedura molto antica, ricca di sapere ed esperienza, utilizzata dagli antichi Egizi al tempo dei faraoni e tutt’ora vive presso gli aborigeni australiani. Viene riscoperta negli anni settanta, applicata e diffusa da ostetriche e medici che hanno della nascita una visione più spirituale e ampia.

Si chiama Lotus Birth: il parto integrale, la modalità secondo cui dopo la nascita del bambino e l’espulsione spontanea della placenta, si lascia il bambino collegato alla sua placenta fino al distacco naturale, che avviene dalla terza alla decima giornata di puerperio.

É una vera integrazione che favorisce il bonding e quindi il rapporto di relazione che s’instaurerà tra madre e bambino.

I neonati sono tranquilli, non mostrano segni di stress residuo, sono molto consapevoli delle loro placenta e di chi la tocca: bambini decisamente diversi.

In genere è il padre che se ne prende cura, confermando in questo modo la sua presenza e partecipazione. Sotto il profilo psicologico, il Lotus Birth è di aiuto anche al padre che non percepisce l’esclusione dall’evento nascita bensì favorisce le fondamenta della nuova relazione.

Contatti

Isottina Colombo 3391374969
Isabella Giovenzana 3471361970
Claudia Araldi 3343292519
Anna Mottinelli 3274729767

Appuntamenti

Per conoscerci è possibile fissare un appuntamento sia in Casa Maternità sia a domicilio.