Mi chiamo Isabella Giovenzana, le mie origini sono Lombarde e Trentine da parte di mamma. Ho due figli, Leonardo e Carlotta che riempiono le mie giornate, negli spazi che il mio meraviglioso lavoro mi permette di ritagliare. Ho dedicato loro molti anni, nel delicato percorso della crescita, imparando a diventare genitore e donna in continua evoluzione, in questa epoca del nuovo millennio. Ora loro sono pronti per spiccare il volo, lontani dal nido che li ha accuditi e nutriti, per affrontare la vita con forza e determinazione, sapendo però che le braccia di una mamma sono sempre pronte ad accoglierli.
La mia carriera professionale ha avuto esordi con la Laurea in Ostetricia presso l’Università Statale di Milano conseguita con un grande lavoro di impegno e determinazione. Rilevante importanza ha avuto il lavoro svolto presso una struttura ospedaliera che mi ha permesso di acquisire competenze professionali notevoli. In quel contesto ho avuto l’opportunità di svolgere anche un incarico di dirigenza che mi ha permesso di ampliare le competenze professionali.
In seguito poi il mio cammino ha subito notevoli cambiamenti, iniziando la libera professione sul territorio. Questa scelta è stata motivata dal desiderio di accompagnare la donna/coppia in un percorso globale per poter essere un punto di riferimento in ogni momento della vita .
Conoscere quel bambino già nella pancia della sua mamma e seguirne l’evoluzione e la nascita è un’esperienza unica ed impagabile, ma soprattutto capire e cogliere tutte le sfumature del cammino di crescita, mi permette di avere strumenti per consigliare ed accompagnare nel delicato compito della genitorialità.
Inoltre, da qualche anno, ho la splendida opportunità di incontrare gli adolescenti nelle scuole affrontando il cammino sull’educazione all’affettività e sessualità, quindi poter discutere, parlare e dare informazioni importanti per la salute: buttare un piccolo seme sulla naturalità del cammino di crescita nel rispetto di sè e degli altri.
E poi che dire della giovane donna che chiede uno spazio di ascolto, di comprensione, di condivisione supportata da un professionista che può accompagnarla nel delicato cammino di crescita.
L’accoglienza della donna più matura mi permette di affrontare il percorso sui cambiamenti del corpo e sulla riabilitazione del pavimento pelvico che acquisiscono una notevole importanza quando parliamo di menopausa, periodo forse ancora più impegnativo, dove l’attenzione all’alimentazione, alle terapie naturali, all’attività fisica diventa fondamentale.
Che dire d’altro? Non potrei essere più fortunata di così.
Contatti
Appuntamenti
Per conoscerci è possibile fissare un appuntamento sia in Casa Maternità sia a domicilio.